L'offerta formativa dell'Istituto scolastico "M. F. Quintiliano" Siracusa.
Presentazione:
Ben cinque licei, situazione unica nella provincia, tutti nello stesso istituto, ma accomunati da una comune voglia di fare e di realizzare, nell'interesse di studenti e famiglie.
Una scuola moderna, al servizio del territorio, in grado di formare studenti capaci di comunicare a livello avanzato in 4 lingue comunitarie.
Una scuola che consente, unica nel territorio, di conseguire, contemporaneamente, il diploma italiano e il baccalauréat francese.
Una scuola che predilige allo stesso modo la cultura classica, formando, con metodi all'avanguardia, la futura classe dirigente del paese. Una scuola che ha fatto del metodo scientifico la sua regola, dove l'insegnamento delle scienze e della matematica viene svolto anche avvalendosi delle moderne tecnologie.
Una scuola che cura lo studio delle materie umanistiche, della psicologia, della sociologia e delle scienze dell'educazione, allo scopo di formare i futuri professionisti in tali branche del sapere umano. Una scuola che si concentra sul sistema sociale nel suo complesso, affiancando alla conoscenza delle scienze umane quella del diritto e di una seconda lingua comunitaria.
Una scuola, cinque licei: Linguistico ( ESABAC francese e spagnolo), Classico anche con opzione "beni culturali", Scientifico con opzione scienze applicate, Scienze umane, anche con opzione economico sociale.
Cinque licei che concentrano nella loro pratica le rilevanti esperienze che provengono dalla comune origine un Istituto nato il 30 settembre 1954 nel cuore dell'isola di Ortigia.
Contattaci alle pagine social Liceo Statale M.F. Quintiliano su facebook e liceomfquintiliano_official su instagram
scarica la BROCHURE dell'Istituto e della nuova offerta formativa LICEO CLASSICO OPZIONE BENI CULTURALI dagli allegati
Visualizza il video descrittivo dell'Istituto e della sua offerta formativa
Presentazione liceo scientifico delle scienze applicate
Presentazione liceo linguistico
Presentazione liceo delle scienze umane
Presentazione LES liceo delle scienze umane opzione economico sociale